| Abilitazione A-33 Scienze e tecnologie aeronautiche |
|
| Ispettore del ruolo degli esperti della circolazione aerea e dell'assistenza al volo della direzione generale dell'aviazione civile |
Purche' conseguito entro l'anno 1987. |
| Laurea in Astronomia (V.O.) |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987,oppure congiunta a licenza di navigatore o licenza di pilota privato di velivolo purche' possedute entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| Laurea in Discipline nautiche (V.O.) |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali) di meteorologia (Vedi Tab. A/1), oppure congiunta a licenza di pilota privato oppure di perito aeronautico o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) se il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: navigazione aerea, aeronautica generale, assistenza al volo e controllo del traffico aereo (Vedi Tab. A/1), oppure congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| Laurea in Fisica (V.O.) |
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso purché congiunta a diploma di perito aeronautico o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo o a licenza di pilota privato, oppure purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali di: meteorologia (Vedi Tab. A/1), oppure purché conseguita entro l'A.A. 2000/2001 e se il piano di studi abbia compreso un corso di fisica dell'atmosfera o di meteorologia oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure congiunta a licenza di navigatore e purché posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| Laurea in ingegneria |
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso purché congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo - opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purché posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| Laurea in Ingegneria aerospaziale (V.O.) |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale ( o due semestrali ) di navigazione aerea (Vedi Tab. A/1 ). |
| Laurea in Matematica (V.O.) |
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso purché congiunta a diploma di perito aeronautico o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico - indirizzo trasporti e logistica - articolazione conduzione del mezzo - opzione conduzione del mezzo aereo) o a licenza di pilota privato o ad attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure congiunta a licenza di navigatore e purché posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| Laurea in Matematica e fisica (V.O.) |
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso purché congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico - indirizzo trasporti e logistica - articolazione conduzione del mezzo - opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure congiunta a licenza di navigatore o licenza di pilota privato di velivolo me purché possedute entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| Laurea in Scienze matematiche (V.O.) |
Detta laurea e' titolo di ammissione purche' congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure congiunta a licenza di navigatore o licenza di pilota privato e purche' possedute entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| Laurea Magistrale |
Congiunte allo status di Ufficiale superiore pilota dell'Aeronautica militare o della Marina militare proveniente da corsi regolari delle rispettive Accademie, gia' o in atto, in servizio permanente effettivo. |
| Laurea Specialistica |
Congiunte allo status di Ufficiale superiore pilota dell'Aeronautica militare o della Marina militare proveniente da corsi regolari delle rispettive Accademie, gia' o in atto, in servizio permanente effettivo. |
| LM 3-Architettura del paesaggio |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 4-Architettura e ingegneria edile-architettura |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 17-Fisica |
Congiunta a diploma di perito aeronautico o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) , oppure ad attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure a licenza di pilota privato, oppure a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure a licenza di navigatore posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. 334/1994, oppure con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare oppure . |
| LM 20-Ingegneria aerospaziale e astronautica |
Purche' congiunta a diploma di perito aeronautico ovvero diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure a licenza di pilota privato, oppure con almeno 80 crediti nei settori scientifico-disciplinari ING-IND, ICAR e FIS di cui 12 tra ING-IND 03 o 04 o 05, 12 ICAR 06, 12 FIS 06, 12 ING-IND 05. |
| LM 21-Ingegneria biomedica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 22-Ingegneria chimica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 23-Ingegneria civile |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 24-Ingegneria dei sistemi edilizi |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 25-Ingegneria dell'automazione |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 26-Ingegneria della sicurezza |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 27-Ingegneria delle telecomunicazioni |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 28-Ingegneria elettrica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 29-Ingegneria elettronica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 30-Ingegneria energetica e nucleare |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 31-Ingegneria gestionale |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 32-Ingegneria informatica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 33-Ingegneria meccanica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 34-Ingegneria navale |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 35-Ingegneria per l'ambiente e il territorio |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 40-Matematica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 44-Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria |
Congiunta a diploma di perito aeronautico o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) , oppure ad attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure a licenza di pilota privato, oppure a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure a licenza di navigatore posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. 334/1994, oppure con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare oppure . |
| LM 53-Scienza e ingegneria dei materiali |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 58-Scienze dell'universo |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LM 72-Scienze e tecnologie della navigazione |
Con almeno 80 crediti nei settori scientifico disciplinari ING-IND, ICAR e FIS di cui 12 tra ING IND 03 o 04 o 05, 12 ICAR 06, 12 FIS 06, 12 ING IND 05 oppure con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare -oppure oppure nota. |
| LS 3-Architettura del paesaggio |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 4-Architettura e Ingegneria edile |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 20-Fisica |
Congiunta a diploma di perito aeronautico o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) , oppure ad attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure a licenza di pilota privato, oppure a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure a licenza di navigatore posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. 334/1994, oppure con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare oppure . |
| LS 25-Ingegneria aerospaziale e astronautica |
Purche' congiunta a diploma di perito aeronautico ovvero diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure a licenza di pilota privato, oppure con almeno 80 crediti nei settori scientifico-disciplinari ING-IND, ICAR e FIS di cui 12 tra ING-IND 03 o 04 o 05, 12 ICAR 06, 12 FIS 06, 12 ING-IND 05. |
| LS 26-Ingegneria biomedica |
Purche' congiunta a diploma di perito aeronautico ovvero diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure a licenza di pilota privato, oppure con almeno 80 crediti nei settori scientifico-disciplinari ING-IND, ICAR e FIS di cui 12 tra ING-IND 03 o 04 o 05, 12 ICAR 06, 12 FIS 06, 12 ING-IND 05. |
| LS 27-Ingegneria chimica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 28-Ingegneria civile |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 29-Ingegneria dell'automazione |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 30-Ingegneria delle telecomunicazioni |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 31-Ingegneria elettrica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 32-Ingegneria elettronica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 33-Ingegneria energetica e nucleare |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 34-Ingegneria gestionale |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 35-Ingegneria informatica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 36-Ingegneria meccanica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 37-Ingegneria navale |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 38-Ingegneria per l'ambiente e il territorio |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 45-Matematica |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 50-Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria |
Congiunta a diploma di perito aeronautico o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) , oppure ad attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, oppure a licenza di pilota privato, oppure a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, oppure a licenza di navigatore posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. 334/1994, oppure con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare oppure . |
| LS 61-Scienza e ingegneria dei materiali |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 66-Scienze dell'Universo |
Detta laurea e' titolo di ammissione al concorso purche' congiunta a diploma di perito aeronautico (indirizzo assistenza alla navigazione aerea) o diploma di istituto tecnico ( settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica articolazione conduzione del mezzo opzione conduzione del mezzo aereo) o attestato del Ministero della Difesa relativo alla frequenza ed al superamento del corso per controllore del traffico aereo, o a licenza di pilota privato oppure congiunta a brevetto di prima e di seconda classe conseguito entro l'A.A. 1986/1987, o congiunta a licenza di navigatore e purche' posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. n.334 del 1994. |
| LS 80-Scienze e tecnologie dei sistemi di navigazione |
Con almeno 80 crediti nei settori scientifico disciplinari ING-IND, ICAR e FIS di cui 12 tra ING IND 03 o ING IND 04 o ING IND 05, 12 ICAR 06, 12 FIS 06, 12 ING IND 05 oppure con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare -oppure oppure nota. |
| Ufficiale controllore della circolazione aerea gia' o in atto in servizio permanente effettivo |
Purche' la qualifica sia posseduta entro la data di entrata in vigore del D.M. 334/1994. |
| Ufficiale superiore pilota dell'Aeronautica militare o della Marina militare proveniente da corsi regolari delle rispettive Accademie, gia', o in atto, in servizio permanente effettivo (V.O.) |
Purche' in possesso di qualsiasi laurea. |
| Ufficiale superiore pilota dell'Aeronautica militare o della Marina militare proveniente da corsi regolari delle rispettive Accademie, gia', o in atto, in servizio permanente effettivo alla data di entrata in vigore del D.M. n.334/94 del 1994. (V.O.) |
|