A-24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-70 Italiano nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia |
Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (2) Detta Laurea è titolo di ammissione purché conseguita entro l'A.A. 1997/98; (3) Dette lauree sono titoli di ammissione purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso quadriennale di sloveno e, se conseguita in Italia, anche un corso biennale di italiano. |
Dettagli |
A-71 Sloveno, storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di primo grado con lingua di insegnamento sloveno o bilingue del Friuli Venezia Giulia |
Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (2) Dette lauree sono titoli di ammissione purché conseguite entro l’A.A. 1997/98; (3) Dette lauree sono titoli di ammissione purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso quadriennale di sloveno e, se conseguita in Italia, anche un corso biennale di italiano. |
Dettagli |
A-72 Discipline letterarie (Italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia |
Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (2) Detta Laurea è titolo di ammissione purché conseguita entro l'A.A. 1997/98; (3) Dette lauree sono titoli di ammissione purchè il piano di studi abbiacompresouncorsoquadriennal e di sloveno e, se conseguito in Italia, anche un corso biennale di italiano. |
Dettagli |
A-73 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua slovena con lingua di insegna mento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia |
Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). (2) Dette lauree sono titoli di ammissione purché conseguite entro l’A.A.1997/98; (3) Dette lauree sono titoli di ammissione purché il piano di studi abbia compreso un corso quadriennale di sloveno e, se conseguito in Italia, anche un corso biennale di italiano. |
Dettagli |
A-79 Discipline letterarie (italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua tedesca |
A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua italiana o ladina. (3) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua italiana e/o letteratura italiana, un corso annuale di lingua e/o letteratura tedesca; (4) Dette lauree, purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua e/o letteratura italiana. |
Dettagli |
A-80 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca delle località ladine |
A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. (2) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura tedesca e i corsi annuali di storia e geografia; (4) Dette lauree, purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso, purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale di lingua e/o letteratura tedesca. |
Dettagli |
A-81 Discipline letterarie e latino nei licei in lingua tedesca e con lingua di insegnamento, tedesca delle località ladine |
A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. (2) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura tedesca, un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura latina e i corsi annuali di storia e geografia; (4) Dette lauree, purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso, purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale di lingua e/o letteratura latina ed un corso annuale di lingua e/o letteratura tedesca. |
Dettagli |
A-83 Discipline letterarie (tedesco seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua italiana della provincia di Bolzano |
A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. (3) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua e/o letteratura tedesca, un corso annuale di lingua e/o letteratura italiana. |
Dettagli |
A-84 Tedesco (seconda lingua), storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento italiana della provincia di Bolzano |
A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. (3) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua e/o letteratura tedesca, un corso annuale di lingua e/o letteratura italiana. |
Dettagli |
A-85 Tedesco storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca |
A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. (2) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due annuali di lingua e/o letteratura tedesca, un corso annuale di storia, un corso annuale di geografia; (3) Dette lauree purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso relativo alla lingua e/o letteratura tedesca. |
Dettagli |
A-78 Italiano (seconda lingua), storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento tedesca |
A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua italiana o ladina. (3) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua italiana e/o letteratura italiana, un corso annuale di lingua e/o letteratura tedesca; (4) Dette lauree, purché conseguite entro il 31.12.1990, sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali lingua e/o letteratura italiana. |
Dettagli |
A-24(a) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (FRANCESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(b) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (INGLESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(c) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SPAGNOLO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(d) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(e) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (RUSSO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(f) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (ALBANESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(g) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SLOVENO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(h) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SERBO-CROATO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(i) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (CINESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(l) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (GIAPPONESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(m) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (EBRAICO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(n) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (ARABO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(o) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (NEO-GRECO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-24(p) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (PORTOGHESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-25(a) (AA25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (FRANCESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-25(b) (AB25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (INGLESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-25(c) (AC25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (SPAGNOLO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-25(d) (AD25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (TEDESCO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-25(e) (AE25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (RUSSO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-25(f) (AF25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (ALBANESE) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |
A-25(g) (AG25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (SLOVENO) |
Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (4) Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. |
Dettagli |