Insegnamenti accessibili con Laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (V.O.)



Le classi di concorso a cui puoi accedere e gli indirizzi dove puoi insegnare con il titolo
Laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (V.O.)

Classi di concorso accessibili

Descrizione Note
A-17 Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado La Laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo é titolo di ammissione al concorso, purché congiunta a diploma di maturità artistica o diploma di maturità d'arte applicata o diploma di liceo artistico (tutti gli indirizzi) o diploma di maturità professionale per tecnico della grafica e della pubblicità o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo industriali e artigianali articolazione industria); o diploma di maturità professionale per tecnico della cinematografia e della televisione e o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo industriali e artigianali articolazione industria) e solo se il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo delle arti (teoria delle forme, semiotica delle arti, fenomenologia degli stili, storia dell'arte) (Vedi Tab. A/1). Dettagli
A-16 Disegno artistico e modellazione odontotecnica Detta Laurea è titolo di ammissione, purché il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo delle arti (teoria delle forme, semiologia delle arti, fenomenologia degli stili, storia dell' arte) e purché congiunta a: diploma di maturità artistica o di maturità di arte applicata ovvero diploma di liceo artistico; diploma di maturità professionale per tecnico della grafica e della pubblicità o per tecnico della cinematografia e della televisione conseguiti entro l'a.s. 1993/1994. Dettagli
A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado Purche' il piano di studi abbia compreso le seguenti discipline: teoria delle forme, semiotica delle arti, fenomenologia degli stili, storia dell'arte (vedi Tab. A/1) e purche' congiunta a diploma di maturita' artistica o diploma di maturita' d'arte applicata o diploma di maturita' professionale per tecnico della grafica e della pubblicita' o per tecnico della cinematografia e della televisione o diploma di maturita' scientifica o diploma di liceo artistico (tutti gli indirizzi) o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo Grafica e Comunicazione). Dettagli
A-30 Musica nella scuola secondaria di I grado Detta Laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo è titolo di ammissione purché il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo della musica (teoria musicale, semiologia della musica, elementi di armonia e contrappunto, storia della musica). (Vedi Tab. A/1 ) Dettagli
A-29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado Detta laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo e' titolo di ammissione purche' il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo della musica (teoria musicale, semiologia della musica, elementi di armonia e contrappunto, storia della musica). (Vedi Tab. A/1 ) Dettagli
A-54 Storia dell'arte La laurea in disciplina delle arti, della musica e dello spettacolo e' titolo di ammissione al concorso purche' il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo delle arti (teoria delle forme, semiotica delle arti, fenomenologia degli stili, storia dell'arte), (Vedi Tab. A/1 ). Dettagli
A-53 Storia della musica Fino all’anno accademico 2018/2019 sono considerati abilitati per questa classe di concorso i docenti in possesso dell’abilitazione nelle ex classi di concorso A031 o A032 o A077 e della laurea in musicologia e beni musicali (LM-45) o titoli equiparati ai sensi del D.I. 9.7.2009. Hanno titolo di accesso alla III fascia i docenti in possesso della laurea in musicologia e beni musicali (LM-45) o titoli equiparati ai sensi del D.I. 9.7.2009. (1) La laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo e' titolo di ammissione purche' il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo della musica (teoria musicale, semiologia della musica, elementi di armonia e contrappunto, storia della musica). (Vedi Tab. A/1 ) Dettagli
A-64 Teoria, analisi e composizione Fino all’anno accademico 2018/2019, sono considerati abilitati per questa classe di concorso i docenti in possesso dell’abilitazione nelle ex classi di concorso A031 o A032 o A077 e in possesso anche del diploma di vecchio ordinamento o di diploma accademico di II livello in: composizione - direzione di orchestra - organo e composizione organistica -musica corale e direzione del coro - strumentazione per banda. Hanno titolo di accesso alla III fascia i docenti in possesso del diploma di vecchio ordinamento o di diploma accademico di II livello in: composizione - direzione di orchestra - organo e composizione organistica -musica corale e direzione del coro - strumentazione per banda. (1) La laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo e' titolo di ammissione purche' il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo della musica (teoria musicale, semiologia della musica, elementi di armonia e contrappunto, storia della musica); (Vedi Tab. A/1 ). Dettagli

Invia subito la tua domanda di Messa a Disposizione in tutte le scuole in cui hai titolo


Indirizzi dove puoi insegnare

Denominazione
Istituto Professionale - Servizi socio-sanitari
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria, Artigianato
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria - opzione: Arredi e forniture d'interni
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria - opzione: Produzione audiovisive
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato - opzione: Produzioni artigianali del territorio
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato - opzione: Produzioni tessili - sartoriali
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - opzione: Coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei
Istituto Professionale - Servizi commerciali - opzione: Promozione commerciale e pubblicitaria
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo delle Scienze Umane - opzione: Economico-sociale
Liceo Musicale e Coreutico - sezione: Musicale
Liceo Musicale e Coreutico - sezione: Coreutica
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico - opzione: Scienze applicate
Istituto Professionale - Servizi socio-sanitari - articolazione: Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico
Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica
Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica - opzione: Apparati, impianti e servizi tecnici idustriali e civili
Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica - opzione: Manutenzione mezzi di trasporto
Scuola Media
Scuola Media - Orario a tempo prolungato
Istituto Tecnico - Settore economico - Turismo
Liceo Artistico - Arti figurative
Liceo Artistico - Architettura e ambiente
Liceo Artistico - Audiovisivo e multimediale
Liceo Artistico - Design
Liceo Artistico - Grafica
Liceo Artistico - Scenografia
Liceo Classico