Insegnamenti accessibili con LS 39-Interpretariato di conferenza



Le classi di concorso a cui puoi accedere e gli indirizzi dove puoi insegnare con il titolo
LS 39-Interpretariato di conferenza

Classi di concorso accessibili

Descrizione Note
A-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-70 Italiano nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). Dettagli
A-71 Sloveno, storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di primo grado con lingua di insegnamento sloveno o bilingue del Friuli Venezia Giulia Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). Dettagli
A-72 Discipline letterarie (Italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). Dettagli
A-73 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua slovena con lingua di insegna mento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia Riservata ai cittadini di madre lingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94). Dettagli
A-77 Lingua e cultura ladina, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento ladina L’accesso alla classe di concorso è regolato dalle disposizioni di cui al T.U. approvato con D.P.R. 10.2.1983, n. 89 ed al D.L. 16.12.1993, n. 592. Dettagli
A-78 Italiano (seconda lingua), storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento tedesca A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua italiana o ladina. (9) Con almeno 60 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET / 10, L-FIL-LET / 12 e L-LIN/13, di cui almeno 12 L-FIL-LET / 10, 12 L-FIL-LET / 12, 24 L-LIN/13. Dettagli
A-79 Discipline letterarie (italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua tedesca A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua italiana o ladina. (9) Con almeno 60 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET / 10, L-FIL-LET / 12 e L-LIN/13, di cui almeno 12 L-FIL-LET / 10, 12 L-FIL-LET / 12, 24 L-LIN/13. Dettagli
A-83 Discipline letterarie (tedesco seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua italiana della provincia di Bolzano A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. (5) Con almeno 48 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, L-LIN, di cui 24 L-LIN/13, 12 L-FIL-LET / 10, 12 L-FIL-LET / 12. Dettagli
A-84 Tedesco (seconda lingua), storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento italiana della provincia di Bolzano A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. (7) Con almeno 48 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET e L-LIN, di cui almeno 12 L-FIL-LET / 10, 12 L-FIL-LET / 12, 24 L-LIN/13. Dettagli
A-85 Tedesco storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca A norma del combinato disposto dell’art. 19 del D.P.R. 31.8.1972, n. 670 e dell’art. 12 del D.P.R. 10.2.1983, n. 89, l’accesso alla classe di concorso è riservato ai cittadini italiani e ad essi equiparati di madrelingua tedesca o ladina. (8) Con almeno 60 crediti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET, L-LIN, M-STO, M-GGR di cui almeno, 12 L-FIL-LET / 12, 24 L-LIN/13; 12 M-STO / 01 o 02 o 04; 12 M-GGR/01. Dettagli
A-24(a) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (FRANCESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(b) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (INGLESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(c) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SPAGNOLO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(d) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(e) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (RUSSO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(f) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (ALBANESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(g) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SLOVENO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(h) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (SERBO-CROATO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(i) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (CINESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(l) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (GIAPPONESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(m) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (EBRAICO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(n) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (ARABO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(o) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (NEO-GRECO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-24(p) LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (PORTOGHESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-25(a) (AA25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (FRANCESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-25(b) (AB25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (INGLESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-25(c) (AC25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (SPAGNOLO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-25(d) (AD25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (TEDESCO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-25(e) (AE25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (RUSSO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-25(f) (AF25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (ALBANESE) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-25(g) (AG25) Lingua inglese e II lingua com. scuola sec. di I grado (SLOVENO) Nel diploma va menzionata la lingua straniera per la quale si è conseguita l'abilitazione. (9) Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Universita' degli studi. Dettagli
A-33 Scienze e tecnologie aeronautiche Congiunte allo status di Ufficiale superiore pilota dell'Aeronautica militare o della Marina militare proveniente da corsi regolari delle rispettive Accademie, gia' o in atto, in servizio permanente effettivo. Dettagli
A-35 Scienze e tecnologie della calzatura e della moda (a) Ha titolo di accesso in opzione il titolare della classe di concorso A-02, A-03, A-04, A-07, A-09, A-17, A-33, A-41, A-43, A-60, A-62; l’opzione è esercitata con precedenza da coloro che abbiano prestato servizio in utilizzazione, per gli insegnamenti elencati nella colonna a fianco, nel periodo dal 1.09.2010 alla data del presente provvedimento per almeno un intero anno scolastico. (2) Congiunta a diploma di perito industriale per l'industria tessile o per la maglieria o per le confezioni industriali ovvero diploma istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo sistema moda articolazione tessile, abbigliamento e moda). Dettagli
A-43 Scienze e tecnologie nautiche Congiunte allo status di Ufficiale superiore di vascello della Marina Militare proveniente dai corsi regolari dell'Accademia Navale gia', o in atto, in servizio permanente effettivo. Dettagli
A-44 Scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda Purche' congiunta a diploma di perito industriale per l'industria tessile o per la maglieria o per le confezioni industriali ovvero diploma istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo sistema moda articolazione tessile, abbigliamento e moda). Dettagli

Invia subito la tua domanda di Messa a Disposizione in tutte le scuole in cui hai titolo


Indirizzi dove puoi insegnare

Denominazione
Scuola Media
Scuola Media - Orario a tempo prolungato
Istituto Tecnico - Settore economico - Amministrazione, finanza e marketing
Istituto Tecnico - Settore economico - Amministrazione finanza e marketing - articolazione: Relazioni internazionali per il marketing
Istituto Tecnico - Settore economico - Amministrazione finanza e marketing - articolazione: Sistemi informativi aziendali
Istituto Tecnico - Settore economico - Turismo
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Costruzioni, ambiente e territorio
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Costruzioni, ambiente e territorio - opzione: Tecnologie del legno
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Meccanica e meccatronica
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Energia
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Costruzione del mezzo
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Conduzione del mezzo
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Logistica
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Elettronica ed elettrotecnica - articolazione: Elettronica
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Elettronica ed elettrotecnica - articolazione: Elettrotecnica
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Elettronica ed elettrotecnica - articolazione: Automazione
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Informatica e telecomunicazioni - articolazione: Informatica
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Informatica e telecomunicazioni - articolazione: Telecomunicazioni
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Grafica e comunicazione
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione: Chimica e materiali
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione: Biotecnologie ambientali
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione: Biotecnologie sanitarie
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Sistema moda - articolazione: Tessile, abbigliamento e moda
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Sistema moda - articolazione: Calzature e moda
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione: Produzioni e trasformazioni
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione: Gestione dell'ambiente e del territorio
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione: Viticoltura ed enologia
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione: Chimica e materiali - opzione: Tecnologie del cuoio
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Grafica e comunicazione - opzione: Tecnologie cartarie
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Meccanica e meccatronica - opzione: Tecnologie dell'occhiale
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Meccanica e meccatronica - opzione: Tecnologie delle materie plastiche
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Costruzione del mezzo - opzione: Costruzioni navali
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Conduzione del mezzo - opzione: Conduzione del mezzo aereo
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Conduzione del mezzo - opzione: Conduzione del mezzo navale
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Conduzione del mezzo - opzione: Conduzione di apparati e impianti marittimi
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione: Meccanica e meccatronica - opzione: Tecnologie del legno
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Costruzioni, ambiente e territorio - articolazione: Geotecnico
Istituto Tecnico - Settore tecnologico - Trasporti e logistica - articolazione: Costruzione del mezzo - opzione: Costruzioni aeronautiche
Istituto Professionale - Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Istituto Professionale - Servizi socio-sanitari
Istituto Professionale - Servizi socio-sanitari - articolazione: Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Ottico
Istituto Professionale - Servizi socio-sanitari - articolazione: Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico
Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione: Enogastonomia
Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione: Servizi di sala e di vendita
Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione: Accoglienza turistica
Istituto Professionale - Servizi commerciali
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria, Artigianato
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato
Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica
Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica - opzione: Apparati, impianti e servizi tecnici idustriali e civili
Istituto Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica - opzione: Manutenzione mezzi di trasporto
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria - opzione: Arredi e forniture d'interni
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Industria - opzione: Produzione audiovisive
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato - opzione: Produzioni artigianali del territorio
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - articolazione: Artigianato - opzione: Produzioni tessili - sartoriali
Istituto Professionale - Servizi commerciali - opzione: Promozione commerciale e pubblicitaria
Istituto Professionale - Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale - opzione: Gestione risorse forestali e montane
Istituto Professionale - Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale - opzione: Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio
Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione: Enogastronomia - opzione: Prodotti dolciari artigianali e industriali
Istituto Professionale - Produzioni industriali e artigianali - opzione: Coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei
Liceo Artistico - Arti figurative
Liceo Artistico - Architettura e ambiente
Liceo Artistico - Audiovisivo e multimediale
Liceo Artistico - Design
Liceo Artistico - Grafica
Liceo Artistico - Scenografia
Liceo Classico
Liceo Linguistico
Liceo Musicale e Coreutico - sezione: Musicale
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico - opzione: Scienze applicate
Liceo delle Scienze Umane
Liceo delle Scienze Umane - opzione: Economico-sociale
Liceo Scientifico - Sezione ad indirizzo sportivo
Liceo Musicale e Coreutico - sezione: Coreutica